Le strategie che le imprese adottano per ridurre l’impatto ambientale costituiscono un passo dopo l’altro verso la sostenibilità aziendale. Aumentare l’efficienza energetica e, in particolare, le green energy, è una mossa vincente in quanto si rivela funzionale ai fini aziendali senza danneggiare il nostro ecosistema. Due esempi virtuosi di aziende sostenibili in Italia Secondo la classifica della Global 100, due
leggi di più
Lo sviluppo dell’eolico costituisce un’ampia fetta del mercato energetico sostenibile. Sul suolo nazionale, per esempio, sono tanti i parchi eolici presenti da nord a sud, confermando così il suo ruolo centrale nella transizione energetica verde. La produzione di energia eolica in Italia Insieme agli impianti fotovoltaici, la produzione di energia eolica in Italia rappresenta una base per alimentare in modo
leggi di più
L’installazione dei pannelli fotovoltaici, considerata un investimento per il futuro energetico sia dal punto di vista ambientale che economico, implica una valutazione dei vantaggi e svantaggi da approfondire. In questo articolo ne daremo una breve sintesi, un quadro riassuntivo che espliciti in modo chiaro i benefici che possono derivarne per il consumatore. Occorre innanzitutto considerare un aspetto imprescindibile: il sole,
leggi di più
Negli ultimi anni l’installazione dei pannelli solari si sta espandendo sulla fascia di mercato nazionale ed internazionale. Sfruttando le risorse rinnovabili si riduce l’impatto ambientale. Una scelta ecologica dunque mirata ad ottenere energia pulita e green, grazie anche al fotovoltaico con accumulo. Le detrazioni fiscali e gli incentivi fino al 50% ne agevolano l’acquisto. I vantaggi sono immediati: più produzione
leggi di più
Con il termine “community energetiche” si allude a una comunità di utenze che coopera per sviluppare alti livelli di produzione energetica intelligente, tramite implementazione di soluzioni generate da fonti rinnovabili. Ne derivano benefici sia in termini di sostenibilità che di economicità. Come funzionano le community energetiche Il funzionamento delle community energetiche è finalizzato a conseguire vantaggi in termini qualitativi, per
leggi di più
Con la riqualificazione energetica degli edifici esistenti si mira a ridurre le emissioni inquinanti sfruttando in modo ottimale le risorse disponibili. Ad esempio con un impianto fotovoltaico associato al sistema rivoluzionario delle “comunità in energie” si può ottenere una gestione autonoma ed indipendente della produzione energetica. A beneficiarne non sarà solo l’ambiente, ma anche l’economia della casa o dell’azienda, grazie
leggi di più
Funzionano bene e ad alta efficienza, i sistemi fotovoltaici moderni. Presentano numerosi vantaggi, non solo per il risparmio energetico, ma anche per la capacità di tutelare l’ambiente. Come scegliere i pannelli fotovoltaici I sistemi fotovoltaici moderni costituiscono un valore aggiunto per una casa o un’azienda da diversi punti di vista. Sono costituiti da pannelli fotovoltaici capaci di generare corrente elettrica
leggi di più
Una forma di tecnologia sul mercato da pochi anni, ma che ha già riscosso successo, è il pannello solare termodinamico. Con questa espressione si fa riferimento, per definizione comune, a “un pannello collettore di calore solare e atmosferico, che viene trasferito al fluido che circola fra esso e il compressore, facendolo evaporare”. Ma vediamone caratteristiche e funzionamento nel dettaglio. Com’è
leggi di più
Secondo una recente indagine gli italiani sono un popolo sensibile al tema della sostenibilità ambientale. Dalle ricerche emerge, infatti, che siamo propensi ad acquistare elettrodomestici a basso consumo, a fare la raccolta differenziata e a bere l’acqua di rubinetto, adottando virtuose pratiche quotidiane. L’amore per l’ambiente in Italia: come si manifesta Dall’indagine si evince che la questione della sostenibilità ambientale è
leggi di più
Nei prossimi 8 anni, il settore dell’energia generata dal vento, ovvero dell’energia eolica, registrerà un aumento del 177% rispetto ai 9 miliardi del 2016: questa è la stima degli analisti di Frost&Sullivan. Ecco cosa sembra riservarci il futuro a tal proposito. L’impianto eolico al posto dei combustibili fossili Il mercato globale dei servizi di energia eolica forse arriverà a sfiorare i 25
leggi di più